Abbasso la pressione !

Questa campagna, promossa da Federfarma in collaborazione con la SIIA, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, vuole rendere consapevoli i cittadini dei danni prodotti dalla pressione alta.

Pressione alta: il principale fattore di rischio cardiovascolare

Una pressione uguale o superiore a 140/90 mmHg aumenta il rischio di sviluppare ma- lattie cardiovascolari (infarto e ictus). Tenere sotto controllo la pressione è quindi fondamentale per restare in salute.

Altri fattori di rischio sono:
  • diabete mellito
  • valori elevati di LDL-colesterolo e trigliceridi
  • fumo di sigaretta
  • sovrappeso e obesità (il girovita deve essere inferiore a 102 cm negli uomini e 88 cm nelle donne)
  • familiari di primo grado che hanno avuto un infarto o un ictus prima dei 55 anni (uomini) o 65 anni (donne)
  • età
  • malattia renale
 


Cosa posso fare per prevenire le malattie cardiovascolari?
  • Segui uno stile di vita sano
  • Riduci il sale: massimo 5 grammi di sale al gior- no (un cucchiaino raso). Non aggiungere sale al cibo. Fai attenzione al sale “nascosto” nei cibi industriali (salumi, formaggi stagionati, alcuni tipi di pane)
  • Consuma frutta e verdura: almeno 3-5 porzioni al giorno
  • Controlla il tuo peso: se sei sovrappeso, perdere qualche Kg significa ridurre la pressione e miglio- rare i valori di colesterolo, trigliceridi e glicemia Mantieniti attivo: fai attività fisica (camminata veloce, jogging, bicicletta o nuoto) per almeno 30 minuti, almeno 5 giorni a settimana
Fai attenzione all’alcool: gli uomini non devono consumare più di 2-3 bicchieri di vino al giorno, le donne non più di 1-2 bicchieri. Anche “sbornie occasionali” hanno effetti devastanti sulla salute Non fumare: le sigarette, oltre che cancerogene, sono un potentissimo fattore di rischio cardio- vascolare.

La pressione: 

ALTA

La diagnosi di ipertensione arteriosa viene fatta ai pazienti con valori ripetutamente uguali o superiori a 140/90 mmHg (misurati nello studio del medico). Restare entro questi valori è l’obiettivo per la mag- gior parte dei pazienti che assumono farmaci anti- ipertensivi.

Se i valori di pressione misurati oggi in farmacia sono uguali o superano i 140 e/o i 90 mmHg è opportuno che ne parli con il tuo medico.

Se ti è stata prescritta una terapia, assumi regolar- mente i farmaci.

NORMALE ALTA

I valori di pressione tra 130/85 mmHg e 139/89 mmHg sono nella fascia definita “normale alta”.

I soggetti con pressione “normale alta” hanno elevata probabilità di sviluppare una vera e propria ipertensio- ne arteriosa e hanno un rischio di eventi cardiovascolari maggiore. Nella maggior parte dei soggetti con pressione arteriosa “normale alta” non è necessario un trattamento farmacologico. È però importante tenere sotto controllo la pressione, ripetere nel tempo la misurazione ed evitare gli altri fattori di rischio. Se prendi farmaci per l’iperten- sione arteriosa, i valori “normali alti” indicano un soddi- sfacente controllo della pressione.

NORMALE

I valori di pressione arteriosa al di sotto di 130/80 mm Hg sono normali (ottimali se inferiori a 120/80 mmHg).

Se prendi farmaci per la pressione arteriosa, questi valori indicano un ottimo controllo della pressione. Anche se i valori di pressione arteriosa sono nor- mali o ottimali seguire uno stile di vita sano è fon- damentale. Ricorda di misurare periodicamente la pressione, perché essa tende ad aumentare con l’età così come con l’aumento del peso e/o della glicemia.

Credits: https://www.federfarma.it/Screening-Abbasso-la-Pressione/Documenti/PDF-Pieghevole-federfarma_Hr.aspx?disposition=attachment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: